“I dati INVALSI per un uso informativo, formativo e per il miglioramento” – a.s. 2025/26: al via due nuove edizioni del corso formativo
Al via nuovi corsi di formazione per docenti - a.s. 2025-26.
Al via nuovi corsi di formazione per docenti - a.s. 2025-26.
Venerdì 12 settembre alle ore 15.30 si svolgerà il webinar di presentazione del Master di secondo livello “MISEQ - Teorie, metodologie e pratiche per misurare l’equità del sistema scolastico”, organizzato su iniziativa della Facoltà di Scienze della formazione dell’Università Cattolica del Sacro Cuore.
Su iniziativa della Facoltà di Scienze della formazione dell’Università Cattolica del Sacro Cuore è stata attivata la prima edizione del Master di secondo livello “MISEQ - Teorie, metodologie e pratiche per misurare l’equità del sistema scolastico”.
È aperta a partire dal 12/06/2025 e fino al 22/06/2025 la call for abstract per il X Seminario "I dati del e per il sistema educativo: strumenti per la ricerca e la didattica” che si terrà a Roma dal 19 al 21 novembre 2025.
Il 18 giugno si terrà il seminario su Ricerca e valutazione.
Siamo lieti di informarvi che si apre oggi la call for abstract della XVIII conferenza ESPAnet Italia, che si terrà a Torino dal 16 al 18 settembre 2025!
Il 13 marzo si terrà l’evento GDPR e Ricerca: tra vincoli e potenzialità.
Il 20 gennaio si terrà l’evento L'AI alla prova: valutazione dei modelli Linguistici di Grandi Dimensioni sui test INVALSI.
Il corso formativo di 25 ore (di cui 20 in modalità sincrona) è interamente online e intende offrire agli/alle insegnanti di scuola primaria, secondaria di primo e di secondo grado strumenti per la lettura e l’utilizzo dei risultati delle Rilevazioni Nazionali nelle loro attività didattiche, organizzative e di governance, anche grazie alla possibilità di coinvolgimento dell’intera comunità scolastica.