L’AI alla prova: valutazione dei modelli Linguistici di Grandi Dimensioni sui test INVALSI
Il 20 gennaio si terrà l’evento L'AI alla prova: valutazione dei modelli Linguistici di Grandi Dimensioni sui test INVALSI.
Il 20 gennaio si terrà l’evento L'AI alla prova: valutazione dei modelli Linguistici di Grandi Dimensioni sui test INVALSI.
Il corso formativo di 25 ore (di cui 20 in modalità sincrona) è interamente online e intende offrire agli/alle insegnanti di scuola primaria, secondaria di primo e di secondo grado strumenti per la lettura e l’utilizzo dei risultati delle Rilevazioni Nazionali nelle loro attività didattiche, organizzative e di governance, anche grazie alla possibilità di coinvolgimento dell’intera comunità scolastica.
Il 6 novembre alle ore 17:00 si terrà, tramite la piattaforma ZOOM, un webinar formativo nel quale verranno illustrate le finalità e gli obiettivi del progetto ENRICH, oltre alle modalità di partecipazione per le istituzioni scolastiche coinvolte. Sarà un'importante occasione per approfondire il ruolo cruciale delle competenze socio-emotive nel contesto educativo odierno e il loro impatto sui risultati scolastici e sul benessere di studenti e studentesse.
È possibile prendere visione della registrazione al webinar di mercoledì 23 ottobre 2024 durante il quale si è illustrato il progetto che ha portato alla nuova piattaforma di restituzione dati Prove INVALSI
Mercoledì 23 ottobre dalle ore 17.00 alle ore 18.30 si terrà un webinar di presentazione durante il quale verrà illustrato il progetto che ha portato alla nuova piattaforma di restituzione dati Prove INVALSI e ne verranno mostrate l’interfaccia e le funzionalità.
Da oggi tutti gli istituti scolastici possono accedere a una nuova piattaforma di restituzione dati Prove INVALSI che, per il corrente anno scolastico, affiancherà la precedente.
INVALSI, since more than 20 years, has been engaged in the construction of Italian, Mathematics and English tests, following the most internationally accredited technical-scientific methodologies, in order to measure the competences of male and female students at different steps of the school path.
In data 27 settembre 2024 si terrà a Roma, presso la Biblioteca dell’INVALSI “Aldo Visalberghi” il Seminario di presentazione del quadro teorico di riferimento dell’Indagine pilota sulle competenze socio-emotive degli studenti italiani.
Al via quattro nuove edizioni del corso formativo “I dati INVALSI per un uso informativo, formativo e per il miglioramento” – a.s. 2024/25.