18 December 2024

Nuove forme di didattica, riflessioni su DaD e DDI. VII Seminario “I dati INVALSI: uno strumento per la ricerca e la didattica”

Il volume raccoglie cinque lavori presentati durante le giornate del VII Seminario “I dati INVALSI: uno strumento per la ricerca e la didattica” (Roma, 27-30 ottobre 2022). Al suo interno, le riflessioni e le analisi di docenti e ricercatrici che si inseriscono nel filone di ricerca educativa protesa alla ricerca costante di risposte ai cambiamenti che a vario titolo possono intervenire nel sistema scolastico.

Categories

Insights
2 December 2024

Newsletter “The Insights of the Statistical Department”

La newsletter del mese di dicembre de "Gli approfondimenti del Servizio Statistico" offre alcune indicazioni sulle potenzialità dei dati rilasciati da INVALSI. Ricordiamo infatti (vedi newsletter n. 4, marzo 2022) che da qualche anno il patrimonio informativo realizzato da INVALSI viene reso pubblico in formato Open Data.

Categories

Newsletter
28 November 2024

Edizioni 11 e 12 del corso di formazione “I dati INVALSI per un uso informativo, formativo e per il miglioramento”

Il corso formativo di 25 ore (di cui 20 in modalità sincrona) è interamente online e intende offrire agli/alle insegnanti di scuola primaria, secondaria di primo e di secondo grado strumenti per la lettura e l’utilizzo dei risultati delle Rilevazioni Nazionali nelle loro attività didattiche, organizzative e di governance, anche grazie alla possibilità di coinvolgimento dell’intera comunità scolastica.

Categories

Events
26 November 2024

Gli ambienti di apprendimento. VII Seminario “I dati INVALSI: uno strumento per la ricerca e la didattica”

Il volume raccoglie sette lavori presentati durante le giornate del VII Seminario “I dati INVALSI: uno strumento per la ricerca e la didattica” (Roma, 27-30 ottobre 2022), all’interno del panel dedicato agli ambienti di apprendimento, quello spazio all’interno del quale si realizza l’apprendimento meta-cognitivo, relazione, sociale e culturale della persona.

Categories

Insights
4 November 2024

Newsletter “The Insights of the Statistical Department”

La newsletter “Gli approfondimenti del Servizio Statistico” del mese di novembre è dedicata al IX Seminario “I dati del e per il sistema educativo: strumenti per la ricerca e la didattica”. L’evento è un appuntamento divenuto immancabile tra le attività gestite e organizzate dal Servizio Statistico e anche quest’anno ha confermato l’obiettivo di avvicinare il mondo della ricerca scientifica e della scuola all’interno di uno spazio privilegiato in cui ricercatori e docenti hanno potuto confrontarsi e condividere idee.

Categories

Newsletter
4 November 2024

Webinar formativo: Progetto ENRICH – Rilevazione delle Competenze Socio-Emotive degli Studenti

Il 6 novembre alle ore 17:00 si terrà, tramite la piattaforma ZOOM, un webinar formativo nel quale verranno illustrate le finalità e gli obiettivi del progetto ENRICH, oltre alle modalità di partecipazione per le istituzioni scolastiche coinvolte. Sarà un'importante occasione per approfondire il ruolo cruciale delle competenze socio-emotive nel contesto educativo odierno e il loro impatto sui risultati scolastici e sul benessere di studenti e studentesse.

4 October 2024

Newsletter “The Insights of the Statistical Department”

In questo numero della newsletter "Gli approfondimenti del Servizio Statistico" avrà modo di approfondire il tema degli stereotipi di genere e delle disuguaglianze. In particolare si riportano gli interventi presentati durante il simposio organizzato da INVALSI all’interno della Terza Conferenza Internazionale della rivista “Scuola Democratica”.

Categories

Newsletter
9 September 2024

Le prove INVALSI di Matematica. VII Seminario “I dati INVALSI: uno strumento per la ricerca e la didattica”

Il volume raccoglie cinque lavori presentati durante le giornate dell'VII Seminario “I dati INVALSI: uno strumento per la ricerca e la didattica” (Roma, 27-30 ottobre 2022). Gli autori danno prova di come non solo i dati rilasciati da INVALSI, ma gli stessi strumenti, possano essere utilizzati proficuamente per attivare dei percorsi di miglioramento didattico.

Categories

Insights
2 September 2024

Newsletter “The Insights of the Statistical Department”

L’argomento trattato in questo numero della newsletter è la nuova piattaforma di restituzione dei risultati delle prove INVALSI alle scuole, in uscita nelle prossime settimane, che dal corrente anno scolastico affiancherà, per poi sostituire, la precedente con il grande vantaggio di fornire agli istituti scolastici una maggior quantità di dati, di poter approfondire molti temi connessi alle Rilevazioni Nazionali e di fruire di un sito maggiormente interattivo che permetta un’esperienza di navigazione personalizzata e adatta alle diverse esigenze.

Categories

Newsletter
2 August 2024

Newsletter “The Insights of the Statistical Department”

Il tema del mese di agosto de "Gli approfondimenti del Servizio Statistico" è la presentazione del Rapporto INVALSI 2024, svoltasi l’11 luglio. L’evento, come di consueto, si situa al termine di un percorso lavorativo che vede l’INVALSI impegnato in uno dei suoi compiti piùù rilevanti per il Sistema Nazionale di Valutazione: la verifica periodica e sistematica sulle conoscenze e abilità degli studenti e sulla qualitàà complessiva dell’offerta formativa delle istituzioni di istruzione.

Categories

Newsletter
2 July 2024

Newsletter “The Insights of the Statistical Department”

In questo numero della newsletter "Gli approfondimenti del Servizio Statistico" si avrà modo di approfondire un tema legato al Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) che è stato argomento di una sessione plenaria durante l’VIII edizione del Seminario “I dati INVALSI: uno strumento per la ricerca e la didattica”. Con l’approvazione del PNRR, infatti, hanno preso avvio una serie di interventi per il rilancio del Paese in vari settori, tra questi ovviamente il settore fondamentale dell’istruzione.

Categories

Newsletter
3 June 2024

Newsletter “The Insights of the Statistical Department”

Approfittiamo di questo momento dell’anno, che per l’Istituto rappresenta la sintesi di una delle proprie attività più note, per dedicare la newsletter "Gli approfondimenti del Servizio Statistico" a un excursus sulle Prove INVALSI: la loro introduzione e i cambiamenti normativi che sono intervenuti nel corso degli anni.

Categories

Newsletter
2 May 2024

Newsletter “The Insights of the Statistical Department”

Questo numero della newsletter "Gli approfondimenti del Servizio Statistico" è dedicato al Seminario di Ricerca “La nuova restituzione dati prove INVALSI: la voce delle scuole”, tenutosi a Roma il 28 marzo 2024 presso la Biblioteca INVALSI “Aldo Visalberghi”, che ha coinvolto, oltre al personale INVALSI, un campione di dirigenti scolastici e docenti italiani.

Categories

Newsletter
4 March 2024

Newsletter “The Insights of the Statistical Department”

Questo numero della newsletter "Gli approfondimenti del Servizio Statistico" è dedicato all’intervento di Maria Teresa Siniscalco, Presidente ADi (Associazione Docenti e Dirigenti Scolastici Italiani) ed esperta per INVALSI, dal titolo “La comprensione del testo come competenza da costruire: dati dalla ricerca” presentato durante l’VIII Seminario INVALSI “I dati INVALSI: uno strumento per la ricerca e la didattica” svoltosi a Roma dal 23 al 26 novembre 2023.

Categories

Newsletter
20 February 2024

IX Seminar "Data of and for the educational system: tools for research and teaching " Call for session/symposium

The work for the IX Seminar "Data of and for the educational system: tools for research and teaching" (which be held in Rome from October 17, 2024, to October 19, 2024) has begun. With the aim of comparing issues, methodologies, and data sources, INVALSI is inviting to submit panel and/or symposium proposals relating to the research area (and not teaching) in order to investigate the Italian education system to highlight its strengths and to implement improvement and support actions. For all further information click events next seminar.

Categories

Events
11 January 2024

CALL FOR ABSTRACTS/PAPERS

We are pleased to announce that INVALSI will join the 𝐈𝐈𝐈 𝐈𝐧𝐭𝐞𝐫𝐧𝐚𝐭𝐢𝐨𝐧𝐚𝐥 𝐂𝐨𝐧𝐟𝐞𝐫𝐞𝐧𝐜𝐞 “𝐄𝐝𝐮𝐜𝐚𝐭𝐢𝐨𝐧 𝐚𝐧𝐝/𝐟𝐨𝐫 𝐒𝐨𝐜𝐢𝐚𝐥 𝐉𝐮𝐬𝐭𝐢𝐜𝐞” of the journal “𝐒𝐜𝐮𝐨𝐥𝐚 𝐃𝐞𝐦𝐨𝐜𝐫𝐚𝐭𝐢𝐜𝐚” (University of Cagliari, June 3-6, 2024) with the Panel “𝐀.𝟏𝟏 — 𝐒𝐨𝐜𝐢𝐚𝐥, 𝐆𝐞𝐧𝐝𝐞𝐫 𝐚𝐧𝐝 𝐎𝐫𝐢𝐠𝐢𝐧-𝐑𝐞𝐥𝐚𝐭𝐞𝐝 𝐈𝐧𝐞𝐪𝐮𝐚𝐥𝐢𝐭𝐢𝐞𝐬 𝐢𝐧 𝐭𝐡𝐞 𝐒𝐜𝐡𝐨𝐨𝐥 𝐒𝐲𝐬𝐭𝐞𝐦: 𝐀 𝐅𝐮𝐥𝐥 𝐏𝐞𝐫𝐬𝐩𝐞𝐜𝐭𝐢𝐯𝐞”.

Categories

Events
29 November 2023

Giornata Nazionale dello Spazio 2023

In occasione della Giornata dello Spazio 2023, INVALSI ha il piacere di invitare studentesse e studenti, genitori, docenti, ricercatrici e ricercatori e quanti interessati al Seminario (fruibile anche online) di martedì 12 dicembre, dalle ore 14.00 alle ore 16.00: C’è “Spazio” per le donne nella scienza?

Categories

Events
16 November 2023

Dalla teoria alla pratica: i dati INVALSI come strumento didattico. VI Seminario “I dati INVALSI: uno strumento per la ricerca e la didattica”

Le prove INVALSI sono da anni oggetto di dibattito in campo educativo. L’utilizzo delle prove standardizzate, come quelle INVALSI, si inserisce all’interno dell’analisi dei sistemi europei dell’istruzione con i quali, nella prospettiva di una policy dell’educazione e dell’istruzione a livello europeo, è necessario confrontarsi.

Categories

Insights
5 October 2023

Postpandemic educational challenges. VI Seminar "INVALSI data: a tool for research and teaching."

The interruption of in-person classes that characterized the 19/20 school year, a decision put in place to prevent the spread of the Covid-19, had among its consequences the suspension of the national INVALSI tests, regularly administered in the following school year. During the days of the VI Seminar "INVALSI data: a tool for research and teaching" (Rome, Nov. 25-28, 2021), it was therefore possible for researchers and teachers to return to use those results as a tool for investigation with respect to the effects of the pandemic crisis within the school world.

Categories

Insights

Upcoming events