
Corso formativo “I dati INVALSI per un uso informativo, formativo e per il miglioramento”
Al via cinque nuove edizioni del corso formativo “I dati INVALSI per un uso informativo, formativo e per il miglioramento” – a.s. 2023/24.
Al via cinque nuove edizioni del corso formativo “I dati INVALSI per un uso informativo, formativo e per il miglioramento” – a.s. 2023/24.
Rendere sempre più accessibile e fruibile quanto realizzato da INVALSI in termini di dati e analisi. La Newsletter “Gli Approfondimenti del Servizio Statistico” è un ulteriore strumento di divulgazione con il quale il Servizio Statistico di INVALSI propone, a cadenza mensile, alcuni argomenti di interesse per il mondo della ricerca e della scuola, che possono essere indagati attraverso i dati prodotti ed elaborati dall’Istituto.
Rendere sempre più accessibile e fruibile quanto realizzato da INVALSI in termini di dati e analisi. La Newsletter “Gli Approfondimenti del Servizio Statistico” è un ulteriore strumento di divulgazione con il quale il Servizio Statistico di INVALSI propone, a cadenza mensile, alcuni argomenti di interesse per il mondo della ricerca e della scuola, che possono essere indagati attraverso i dati prodotti ed elaborati dall’Istituto.
Oggi, 12 luglio 2023, presentato alla Camera dei Deputati il Rapporto Nazionale INVALSI 2023.
Rendere sempre più accessibile e fruibile quanto realizzato da INVALSI in termini di dati e analisi. La Newsletter “Gli Approfondimenti del Servizio Statistico” è un ulteriore strumento di divulgazione con il quale il Servizio Statistico di INVALSI propone, a cadenza mensile, alcuni argomenti di interesse per il mondo della ricerca e della scuola, che possono essere indagati attraverso i dati prodotti ed elaborati dall’Istituto.
E' stato pubblicato il Rapporto SDGs 2023 - Informazioni statistiche per l’Agenda 2030 in Italia a cura dell'ISTAT.
Rendere sempre più accessibile e fruibile quanto realizzato da INVALSI in termini di dati e analisi. La Newsletter “Gli Approfondimenti del Servizio Statistico” è un ulteriore strumento di divulgazione con il quale il Servizio Statistico di INVALSI propone, a cadenza mensile, alcuni argomenti di interesse per il mondo della ricerca e della scuola, che possono essere indagati attraverso i dati prodotti ed elaborati dall’Istituto.
Rendere sempre più accessibile e fruibile quanto realizzato da INVALSI in termini di dati e analisi. La Newsletter “Gli Approfondimenti del Servizio Statistico” è un ulteriore strumento di divulgazione con il quale il Servizio Statistico di INVALSI propone, a cadenza mensile, alcuni argomenti di interesse per il mondo della ricerca e della scuola, che possono essere indagati attraverso i dati prodotti ed elaborati dall’Istituto.
Rendere sempre più accessibile e fruibile quanto realizzato da INVALSI in termini di dati e analisi. La Newsletter “Gli Approfondimenti del Servizio Statistico” è un ulteriore strumento di divulgazione con il quale il Servizio Statistico di INVALSI propone, a cadenza mensile, alcuni argomenti di interesse per il mondo della ricerca e della scuola, che possono essere indagati attraverso i dati prodotti ed elaborati dall’Istituto.
Aperta la call for paper per la XVI Conferenza ESPANET 2023 che si terrà a Milano dal 13 al 15 settembre 2023.
Rendere sempre più accessibile e fruibile quanto realizzato da INVALSI in termini di dati e analisi. La Newsletter “Gli Approfondimenti del Servizio Statistico” è un ulteriore strumento di divulgazione con il quale il Servizio Statistico di INVALSI propone, a cadenza mensile, alcuni argomenti di interesse per il mondo della ricerca e della scuola, che possono essere indagati attraverso i dati prodotti ed elaborati dall’Istituto.
Rendere sempre più accessibile e fruibile quanto realizzato da INVALSI in termini di dati e analisi. La Newsletter “Gli Approfondimenti del Servizio Statistico” è un ulteriore strumento di divulgazione con il quale il Servizio Statistico di INVALSI propone, a cadenza mensile, alcuni argomenti di interesse per il mondo della ricerca e della scuola, che possono essere indagati attraverso i dati prodotti ed elaborati dall’Istituto.
The Political Sciences and Physics "E. Pancini" Departements of Federico II University organize the 1st International Conference on Measurement in #STEM #Education (MESE1).
Al via i lavori per la prossima Conferenza ESPAnet Italia che si terrà presso l'università degli Studi di Milano dal 13 al 15 settembre 2023.