Approfondimenti
Pagina 1 di 5

Pagina

Il RAV e i dati INVALSI per l’autovalutazione delle scuole. VII Seminario “I dati INVALSI: uno strumento per la ricerca e la didattica”

Il volume raccoglie alcuni lavori presentati durante le giornate del VII Seminario “I dati INVALSI: uno strumento per la ricerca e la didattica” (Roma, 27- 30 ottobre 2022) che esplorano il valore e l’impatto dei processi di autovalutazione, con particolare attenzione all’utilizzo delle prove standardizzate, alla partecipazione delle comunità scolastiche e alle esperienze formative che promuovono una cultura della valutazione diffusa e condivisa.

Argomenti

Pagina

I dati INVALSI: uno strumento per i docenti. VIII Seminario “I dati INVALSI: uno strumento per la ricerca e la didattica”

Il volume raccoglie 5 lavori presentati durante le giornate dell' VIII Seminario “I dati INVALSI: uno strumento per la ricerca e la didattica” (Roma, 23-26 novembre 2023). I contributi si inseriscono all’interno di un settore di studi che vede nelle prove INVALSI un valido strumento a uso degli insegnanti e della scuola nel suo complesso.

Argomenti

Pagina

INVALSI data in educational research. VII Seminar “INVALSI data: a tool for teaching and scientific research”

The volume collects several research papers presented at the seventh edition of the Seminar "INVALSI data: a tool for teaching and scientific research" (held in Rome from October 27 to 30, 2022), which demonstrate how INVALSI data, when combined with data from other organizations and institutions, provide important insights into the Italian school system.

Argomenti

Pagina

Nuove forme di didattica, riflessioni su DaD e DDI. VII Seminario “I dati INVALSI: uno strumento per la ricerca e la didattica”

Il volume raccoglie cinque lavori presentati durante le giornate del VII Seminario “I dati INVALSI: uno strumento per la ricerca e la didattica” (Roma, 27-30 ottobre 2022). Al suo interno, le riflessioni e le analisi di docenti e ricercatrici che si inseriscono nel filone di ricerca educativa protesa alla ricerca costante di risposte ai cambiamenti che a vario titolo possono intervenire nel sistema scolastico.

Argomenti

Pagina

Gli ambienti di apprendimento. VII Seminario “I dati INVALSI: uno strumento per la ricerca e la didattica”

Il volume raccoglie sette lavori presentati durante le giornate del VII Seminario “I dati INVALSI: uno strumento per la ricerca e la didattica” (Roma, 27-30 ottobre 2022), all’interno del panel dedicato agli ambienti di apprendimento, quello spazio all’interno del quale si realizza l’apprendimento meta-cognitivo, relazione, sociale e culturale della persona.

Argomenti

Pagina

Le prove INVALSI di Matematica. VII Seminario “I dati INVALSI: uno strumento per la ricerca e la didattica”

Il volume raccoglie cinque lavori presentati durante le giornate dell'VII Seminario “I dati INVALSI: uno strumento per la ricerca e la didattica” (Roma, 27-30 ottobre 2022). Gli autori danno prova di come non solo i dati rilasciati da INVALSI, ma gli stessi strumenti, possano essere utilizzati proficuamente per attivare dei percorsi di miglioramento didattico.

Argomenti