Fragility indicators (PNRR) to reduce territorial inequalities and contrast early school leaving

Date:
24 January 2023

Indici di fragilità (PNRR) per la riduzione dei divari territoriali e a contrasto della dispersione scolastica

Date/Period

Dal 10 novembre 2022

The National Recovery and Resilience Plan (PNRR) is a project with the partnership of INVALSI which is charge of creating an indicator of fragility, a very usefull information in order to reflect on the action plans.

Il PNRR dedica l’intera Missione 4 – Componente 1 all’istruzione e alla ricerca: attraverso una serie di riforme abilitanti e di investimenti si vuole potenziare l’offerta dei servizi di istruzione dagli asili nido alle Università, per assicurare una crescita economica sostenibile e inclusiva, per superare i divari territoriali e per rafforzare gli strumenti di orientamento, di reclutamento e di formazione dei docenti.

In particolare, l’Investimento 1.4, “Intervento straordinario finalizzato alla riduzione dei divari territoriali nelle scuole secondarie di primo e di secondo grado e alla lotta alla dispersione scolastica finanziato dall’Unione Europea – NextGenerationEU”, intende coinvolgere (entro il 2024) 820.000 studentesse e studenti o giovani interessati dai processi di formazione nella fascia di età 12-24 anni e si pone tre obiettivi:

  • misurare e monitorare i divari territoriali, anche attraverso il consolidamento e la generalizzazione delle prove PISA/INVALSI;
  • ridurre i divari territoriali in Italia per quanto concerne il livello delle competenze di base (Italiano, Matematica e Inglese) e, in particolare, nel Mezzogiorno;
  • sviluppare una strategia per contrastare in modo strutturale l’abbandono scolastico.

last update

24 January 2023, 18:33