Call for paper XVI Conferenza ESPANET 2023
Aperta la call for paper per la XVI Conferenza ESPANET 2023 che si terrà a Milano dal 13 al 15 settembre 2023.
Aperta la call for paper per la XVI Conferenza ESPANET 2023 che si terrà a Milano dal 13 al 15 settembre 2023.
In occasione della 𝑮𝒊𝒐𝒓𝒏𝒂𝒕𝒂 𝑰𝒏𝒕𝒆𝒓𝒏𝒂𝒛𝒊𝒐𝒏𝒂𝒍𝒆 𝒅𝒆𝒍𝒍𝒆 𝒅𝒐𝒏𝒏𝒆 𝒆 𝒅𝒆𝒍𝒍𝒆 𝒓𝒂𝒈𝒂𝒛𝒛𝒆 𝒏𝒆𝒍𝒍𝒂 𝒔𝒄𝒊𝒆𝒏𝒛𝒂, l’Università degli studi di Bergamo invita gli studenti e le studentesse delle scuole superiori ad un evento di sensibilizzazione alla scelta di percorsi di studi universitari tecnico-scientifici.
Al via i lavori per la prossima Conferenza ESPAnet Italia che si terrà presso l'università degli Studi di Milano dal 13 al 15 settembre 2023.
Dal 27 al 30 ottobre 2022 si è tenuto a Roma il Seminario “I dati INVALSI: uno strumento per la ricerca e la didattica”. Lo scopo di questo appuntamento, arrivato alla settima edizione, è quello di promuovere l’utilizzo dei dati INVALSI, e non solo, nella ricerca scientifica e nella didattica.
Rendere sempre più accessibile e fruibile quanto realizzato da INVALSI in termini di dati e analisi. La Newsletter “Gli Approfondimenti del Servizio Statistico” è un ulteriore strumento di divulgazione con il quale il Servizio Statistico di INVALSI propone, a cadenza mensile, alcuni argomenti di interesse per il mondo della ricerca e della scuola, che possono essere indagati attraverso i dati prodotti ed elaborati dall’Istituto.
Dal 27 al 30 ottobre 2022 si è tenuto a Roma il Seminario “I dati INVALSI: uno strumento per la ricerca e la didattica”. Lo scopo di questo appuntamento, arrivato alla settima edizione, è quello di promuovere l’utilizzo dei dati INVALSI, e non solo, nella ricerca scientifica e nella didattica.