Eventi

1st International Conference on Measurement in #STEM #Education (MESE1)

The Political Sciences and Physics "E. Pancini" Departments of Federico II University - Complesso S. Marcellino e Festo Largo S. Marcellino, Napoli, Italia

The Political Sciences and Physics "E. Pancini" Departements of Federico II University organize the 1st International Conference on Measurement in #STEM #Education (MESE1).

VII Seminario
“I dati INVALSI: uno strumento per la ricerca e la didattica”

Dal 27 al 30 ottobre 2022 si è tenuto a Roma il Seminario “I dati INVALSI: uno strumento per la ricerca e la didattica”. Lo scopo di questo appuntamento, arrivato alla settima edizione, è quello di promuovere l’utilizzo dei dati INVALSI, e non solo, nella ricerca scientifica e nella didattica. I dati raccolti annualmente dall'Istituto costituiscono un prezioso strumento per indagare le caratteristiche del sistema scolastico e per definire gli eventuali interventi di sostegno o potenziamento, in special modo nel particolare momento che tutto il mondo vive a seguito della pandemia da Covid-19.

Dalla formazione al mondo del lavoro

Integrazione di basi di dati per l’analisi delle biografie scolastiche, universitarie e lavorative L’obiettivo della giornata è illustrare le potenzialità informative dei database integrati a livello micro delle biografie scuola – università – lavoro e presentare i risultati di alcune analisi statistiche a supporto del processo di decisione delle politiche. Di seguito i vari interventi: Scuola – università – lavoro: tanti dati e tante opportunità” di Massimo Attanasio, Università di Palermo;I dati INVALSI per la ricerca e le decisioni” di Patrizia Falzetti, INVALSI (per visionare le slide dell’intervento clicca qui);La transizione scuola-università. Le potenzialità di analisi basate sull’integrazione dei dati ANS-Invalsi”, di Dalit Contini, Università di Torino;Un approccio integrato per una analisi nuova della transizione università-lavoro”, di Ornella Giambalvo, Università di Palermo. Risorse Programma Video

VI Seminario
“I dati INVALSI: uno strumento per la ricerca e la didattica”

Dal 25 al 28 novembre 2021 si è tenuto a Roma il Seminario “I dati INVALSI: uno strumento per la ricerca e la didattica”. Lo scopo di questo appuntamento, arrivato alla sesta edizione, è quello di promuovere lʼutilizzo dei dati INVALSI nella ricerca scientifica e nella didattica. I dati raccolti annualmente dallʼIstituto costituiscono un prezioso strumento per indagare le caratteristiche del sistema scolastico e per definire gli eventuali interventi di sostegno o potenziamento, soprattutto nel momento particolare che il mondo sta vivendo a causa della pandemia da Covid-19.