DISUGUAGLIANZE, INNOVAZIONE E ISTRUZIONE
Il 27 maggio si terrà l’evento “DISUGUAGLIANZE, INNOVAZIONE E ISTRUZIONE”, in cui si verranno presentati progetti di ricerca sul tema della povertà educativa in Italia.
Il 27 maggio si terrà l’evento “DISUGUAGLIANZE, INNOVAZIONE E ISTRUZIONE”, in cui si verranno presentati progetti di ricerca sul tema della povertà educativa in Italia.
Questo numero della newsletter "Gli approfondimenti del Servizio Statistico" è dedicato al Seminario di Ricerca “La nuova restituzione dati prove INVALSI: la voce delle scuole”, tenutosi a Roma il 28 marzo 2024 presso la Biblioteca INVALSI “Aldo Visalberghi”, che ha coinvolto, oltre al personale INVALSI, un campione di dirigenti scolastici e docenti italiani.
Siamo lieti di informarvi che si apre oggi la call for abstracts della XVII conferenza ESPAnet Italia, che si terrà a Napoli dal 4 al 6 settembre 2024!
Questo numero della newsletter "Gli approfondimenti del Servizio Statistico" è dedicato a un seminario di divulgazione scientifica che INVALSI ha organizzato in occasione della Giornata Nazionale dello Spazio celebrata il 15 dicembre 2023.
Sarà aperta a partire dal 15/03/2024 e fino al 25/03/2024 la call for paper per il IX Seminario "I dati del e per il sistema educativo: strumenti per la ricerca e la didattica” che si terrà a Roma dal 17 al 19 ottobre 2024.
Questo numero della newsletter "Gli approfondimenti del Servizio Statistico" è dedicato all’intervento di Maria Teresa Siniscalco, Presidente ADi (Associazione Docenti e Dirigenti Scolastici Italiani) ed esperta per INVALSI, dal titolo “La comprensione del testo come competenza da costruire: dati dalla ricerca” presentato durante l’VIII Seminario INVALSI “I dati INVALSI: uno strumento per la ricerca e la didattica” svoltosi a Roma dal 23 al 26 novembre 2023.
Il volume raccoglie sette lavori di ricerca, presentati durante le giornate del VI Seminario "I dati INVALSI: uno strumento per la ricerca e la didattica" (Roma, 25-28 novembre 2021) in cui troviamo esempi di lavori sulle banche dati, nazionali e internazionali, che INVALSI rilascia.
The work for the IX Seminar "Data of and for the educational system: tools for research and teaching" (which be held in Rome from October 17, 2024, to October 19, 2024) has begun. With the aim of comparing issues, methodologies, and data sources, INVALSI is inviting to submit panel and/or symposium proposals relating to the research area (and not teaching) in order to investigate the Italian education system to highlight its strengths and to implement improvement and support actions. For all further information click events next seminar.
Gender gaps in science affect training, education, professional and academic careers, and the content of scientific innovation. The seminar aims to broadly investigate the reasons for female students' less propensity towards certain subjects identified mainly in STEM (Science, Technology, Engineering, Mathematics) disciplines.