1st International Conference on Measurement in #STEM #Education (MESE1)
The Political Sciences and Physics "E. Pancini" Departements of Federico II University organize the 1st International Conference on Measurement in #STEM #Education (MESE1).
The Political Sciences and Physics "E. Pancini" Departements of Federico II University organize the 1st International Conference on Measurement in #STEM #Education (MESE1).
Al via i lavori per la prossima Conferenza ESPAnet Italia che si terrà presso l'università degli Studi di Milano dal 13 al 15 settembre 2023.
Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) è un progetto in cui il Servizio Statistico è parte attiva con la creazione di un indicatore di fragilità, un’informazione molto importante per riflettere sui piani di intervento previsti.
Dal 27 al 30 ottobre 2022 si è tenuto a Roma il Seminario “I dati INVALSI: uno strumento per la ricerca e la didattica”. Lo scopo di questo appuntamento, arrivato alla settima edizione, è quello di promuovere l’utilizzo dei dati INVALSI, e non solo, nella ricerca scientifica e nella didattica.
Rendere sempre più accessibile e fruibile quanto realizzato da INVALSI in termini di dati e analisi. La Newsletter “Gli Approfondimenti del Servizio Statistico” è un ulteriore strumento di divulgazione con il quale il Servizio Statistico di INVALSI propone, a cadenza mensile, alcuni argomenti di interesse per il mondo della ricerca e della scuola, che possono essere indagati attraverso i dati prodotti ed elaborati dall’Istituto.
Rendere sempre più accessibile e fruibile quanto realizzato da INVALSI in termini di dati e analisi. La Newsletter “Gli Approfondimenti del Servizio Statistico” è un ulteriore strumento di divulgazione con il quale il Servizio Statistico di INVALSI propone, a cadenza mensile, alcuni argomenti di interesse per il mondo della ricerca e della scuola, che possono essere indagati attraverso i dati prodotti ed elaborati dall’Istituto.
Rendere sempre più accessibile e fruibile quanto realizzato da INVALSI in termini di dati e analisi. La Newsletter “Gli Approfondimenti del Servizio Statistico” è un ulteriore strumento di divulgazione con il quale il Servizio Statistico di INVALSI propone, a cadenza mensile, alcuni argomenti di interesse per il mondo della ricerca e della scuola, che possono essere indagati attraverso i dati prodotti ed elaborati dall’Istituto.
Dal 27 al 30 ottobre 2022 si è tenuto a Roma il Seminario “I dati INVALSI: uno strumento per la ricerca e la didattica”. Lo scopo di questo appuntamento, arrivato alla settima edizione, è quello di promuovere l’utilizzo dei dati INVALSI, e non solo, nella ricerca scientifica e nella didattica.
Con l’espressione “open data” si indicano alcuni tipi di dati (informazioni, dati numerici ecc…), messi a disposizione dalle Pubbliche Amministrazioni o da aziende private che possono essere liberamente utilizzati, rielaborati e redistribuiti per diversi scopi, secondo le indicazioni presenti nella licenza d’uso.